Sanzioni salate per l’uso di software senza licenza. L’uso di programmi pirata costa alle piccole e medie imprese ben 1,3 milioni di euro. Tanto hanno pagato nel 2017 le aziende italiane per gli accordi transattivi conseguenti alla violazione del diritto d’autore e l’acquisto di nuovi software in ...
Importanti cambiamenti sono in vista in Italia per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE): carte di credito con chip, biciclette elettriche, prese elettriche multiple e molto altro saranno annoverate come apparecchiature elettriche ed elettroniche ...
Il 5G è alle porte, in tutto il mondo. La prossima generazione di connessione mobile darà il via a una delle rivoluzioni tecnologiche più grandi del nostro tempo. Avrà effetti sulla vita quotidiana delle persone perché permetterà di connettere ad altissima velocità una moltitudine di dispositivi che f...
L’innovazione tecnologica rappresenta per la Puglia una delle politiche su cui si gioca la sua capacità di essere competitiva rispetto ad altre realtà regionali italiane. Attraverso la sua specifica funzione di programmazione e di garante per il raccordo tra il territorio e i sistemi nazionali ed eur...
Il Fisco ha fissato le regole per la fatturazione elettronica tra privati che scatterà, obbligatoriamente, dal primo gennaio 2019, ma per cessioni di carburante e per i subappalti della Pa debutterà tra due mesi, dal 1^luglio. Il provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto...
Tra pochi giorni le imprese private e i liberi professionisti avranno meno dubbi e preoccupazioni sulla fatturazione elettronica che dovranno emettere, obbligatoriamente, dal primo gennaio 2019. Infatti l’Agenzia dell’Entrate, tra il 2 e il 3 maggio (termine di scadenza previsto dall’ultima legge d...
Con qualche mese di ritardo sulla tabella di marcia (era atteso per settembre 2017), Invitalia ha annunciato il terzo bando di gara Infratel per la progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione in concessione ventennale di una rete a banda ultralarga nelle aree bianche in Puglia, Calabria e Sa...
Una sola app pensata come un’unica grande casa digitale e progettata sui bisogni reali dei cittadini. Si tratta di IO che debutterà in versione di test questa estate e tramite la quale sarà possibile richiedere documenti e certificati alle amministrazioni, effettuare pagamenti, ricevere messaggi e no...
17 aprile 2018 - E’ da ieri online il portale sull’educazione finanziaria, previdenziale e assicurativa “Quello che conta” del Ministero dell’Economia e delle Finanze. I contenuti del portale sono curati dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziari...
Tra un anno esatto le fatture elettroniche potranno essere regolarmente utilizzate nei rapporti commerciali con le PA dei Paesi europei: il sistema delle Camere di Commercio si è già attivato per far cogliere alle Pmi questa nuova opportunità nel modo più semplice possibile. Unioncamere ed InfoCamere ...
Il supporto al nuovo standard Web Authn sarà possibile effettuare il login senza alcuna password ma con il "security key USB" ossia il lettore di impronte e con fotocamere. Addio alle password. Ecco come funzionerà.
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione