È finalmente giunto il momento del 4° bando Infratel per cablare le aree grigie (qui l'elenco), ovvero quelle "a mercato" dove è presente un unico operatore. Ovviamente l'intervento pubblico sarà mirato e infatti dopo la mappatura dell'anno scorso, adesso è andato in consultazion...
Dopo quattro anni di discussioni e 28 bozze l'Ietf ha finalmente approvato Tls 1.3, la nuova versione del protocollo utilizzato per cifrare gli scambi web via Https. La nuova versione del protocollo migliora notevolmente la sicurezza e le prestazioni delle connessioni web attraverso una serie di n...
I siti di ecommerce specializzati in abbigliamento stanno già utilizzando la tecnologia di imaging 3D e vari strumenti per consentire alle persone di provare sui vestiti in modo virtuale, in modo da evitare i resi, che rimangono un costoso grattacapo per i rivenditori.
È la Giornata mondiale dedicata all'informazione e l’approfondimento delle tecniche di backup. Perdere dati è facile ed anche costoso: si calcola che la spesa globale nel 2023 sarà superiore ai 2.500 miliardi di dollari.
Una piattaforma per comunicare tempestivamente ai cittadini emergenze e urgenze con la modalità dei social. Questa è Informabene il nuovo servizio informativo pensato per le Pubbliche amministrazioni, gli enti di servizio e le organizzazioni pubbliche che vogliono informare meglio i cittadini.
A due mesi dalla piena entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sulla Data protection, l’Italia si mette in regola recependo nell’ordinamento il testo della nuova normativa europea che sostituisce il codice Privacy in vigore. Un passaggio tecnico necessario che il Governo Gentiloni ha voluto chiud...
Informazioni più chiare sui prezzi di spedizione dei pacchi dovrebbero aumentare la fiducia dei consumatori negli acquisti transfrontalieri. Le nuove norme fanno parte del pacchetto per il commercio elettronico e sono state approvate dal Parlamento europeo con 604 voti in favore, 80 contrari e 12 aste...
Fin dall’inizio pensato per ridurre gli incidenti stradali e il numero di persone coinvolte, il sistema di chiamata automatica eCall voluto dell’Union europea sarà obbligatorio per tutte quelle automobili immatricolate a partire dal 31 marzo 2018. Si tratta della chiamata d’emergenza automatica int...
Tariffe più convenienti per lo shopping online. E più controllo sull'e-commerce da parte delle autorità europee. E’ questo il senso della proposta della Commissione Ue adottata oggi dall'Europarlamento. “In media, inviare un pacco da 2 kg da un Paese all'altro dell’Europa costa da 3 a 5...
Nexi e Polizia di Stato insieme contro i crimini informatici. La società di pagamenti digitali e il corpo di sicurezza dello Stato hanno siglato una partnership per combattere il cybercrimine, in particolare quello che punta a intaccare i sistemi e i servizi informatici di rilievo significativo per il...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione