X
Archivio news
Archivio per tag: PAIndietro
RSS
28

La data ufficiale dell'addio all'applicazione Postepay

Pubblicato il
La data ufficiale dell'addio all'applicazione Postepay

L’applicazione BancoPosta non è già più disponibile per il download, mentre quella Postepay è ancora distribuita nelle versioni per Android e iOS, ma la sua scheda su Google Play conferma la tempistica dell’abbandono: 9 ottobre 2025. È la data da cerchiare in rosso sul calendario per la migrazione f...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Telefonia e App, PA digitale | Tags: Postepay, Poste Italiane, App | Visite: (19)
App IO, è ufficiale: la patente varrà come la carta di identità

Questa mattina (3 luglio - ndProject), il sottosegretario Alessio Butti ha parlato alla Commissione parlamentare per la semplificazione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di "semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e Pubblica A...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Telefonia e App, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: App IO, patente, carta di identità | Visite: (102)
Poste Italiane, tutti nella Super App: addio BancoPosta e Postepay.

Come anticipato nei giorni scorsi, il 30 giugno 2025 è il giorno scelto da Poste Italiane per l’addio alle applicazioni BancoPosta e Postepay. Chi le ha utilizzate fino a oggi potrà trovare gli stessi servizi all’interno della Super App P, disponibile nelle versioni per Android (Google Play) e iOS/i...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Poste Italiane, Super App, BancoPosta, Postepay | Visite: (192)
Microsoft: tutti i nuovi account 'passwordless' per impostazione predefinita

Microsoft compie un ulteriore passo verso un futuro senza password. A partire da oggi, tutti i nuovi account Microsoft saranno "passwordless by default", ovvero privi di password per impostazione predefinita. L'iniziativa, annunciata ufficialmente da Joy Chik, President for Identity & Ne...

Leggi tutto
| Categoria: Internet, Microsoft, Sicurezza, Tecnologia, Microsoft 365, Windows 11, Office 2024 | Tags: Microsoft, password, passkey | Visite: (241)
26

Crescono gli attacchi di phishing: nuove tecniche e trend.

Pubblicato il
Crescono gli attacchi di phishing: nuove tecniche e trend.

Nonostante le continue campagne di sensibilizzazione e l'adozione di misure di sicurezza avanzate, è ormai un dato di fatto che il phishing rappresenta una delle minacce più insidiose nell’attuale panorama di cybersecurity, soprattutto perché fa leva sull’anello debole della catena: l’utente fi...

Leggi tutto
| Categoria: Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: phishing, pirateria, spam | Visite: (439)
14

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 entro il 2024

Pubblicato il
Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 entro il 2024

Entro fine anno dovrebbero essere disponibili quattro funzionalità del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. L’annuncio è arrivato durante un convegno al quale hanno partecipato rappresentanti del Ministero della Salute e del Dipartimento per la trasformazione digitale. Nel frattempo, i cittadini poss...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotazioni, pagamenti | Visite: (902)
17

IT-Wallet a gennaio con tessera sanitaria e patente

Pubblicato il
IT-Wallet a gennaio con tessera sanitaria e patente

Il portafoglio digitale italiano, noto come IT-Wallet, sarà disponibile a gennaio 2025. La conferma è arrivata da Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, durante un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore. I cittadini potranno digitalizzare c...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: IT-Wallet, tessera sanitaria, patente, IO | Visite: (962)
AI Act, arriva l’ok dell’Europarlamento. Cosa succede ora.

I legislatori del Parlamento europeo hanno votato a stragrande maggioranza – voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni – a favore della legge sull’intelligenza artificiale, cinque anni dopo la prima proposta di regolamentazione. Si prevede che l’AI Act fungerà da faro globale per altri governi ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Internet | Tags: AI Act, intelligenza artificiale, Europarlamento | Visite: (1189)
05

Diritto alla riparazione: accordo tra le istituzioni UE

Pubblicato il
Diritto alla riparazione: accordo tra le istituzioni UE

Al termine dei negoziati avviati a fine novembre 2023, Parlamento e Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla direttiva che incentiva la riparazione di prodotti difettosi o rotti. Le nuove regole, proposte dalla Commissione europea quasi un anno fa, consentiranno di ridurre la spa...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Società | Tags: diritto alla riparazione, consumatori, spazzatura elettronica | Visite: (952)
01

App IO, il login ora sarà molto più semplice

Pubblicato il
App IO, il login ora sarà molto più semplice

C'è una piccola grande novità per gli utenti che utilizzano l’app IO. Si tratta di un nuovo sistema di login che consentirà di accedere al proprio account in modo molto più semplice e rapido, senza il rischio di inciampare continuamente nell’immissione della password (e magari di doverla rifare ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: App IO, PagoPA, SPID, CIE | Visite: (1213)
Valutazione di impatto ambientale, dal 1° febbraio invio telematico. Ecco come fare.

Pubblica Amministrazione sempre più digitale: dal primo febbraio anche le istanze per l’avvio del procedimento di Via, la valutazione d’impatto ambientale, saranno presentabili in modalità telematica. Si tratta del primo passo per la completa sostituzione, dopo un breve periodo transitorio, dell’at...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: valutazione impatto ambientale, PA digitale | Visite: (624)
Pagina 1 di 9 PrimoPrecedente [1]

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione