L’applicazione BancoPosta non è già più disponibile per il download, mentre quella Postepay è ancora distribuita nelle versioni per Android e iOS, ma la sua scheda su Google Play conferma la tempistica dell’abbandono: 9 ottobre 2025. È la data da cerchiare in rosso sul calendario per la migrazione f...
L’uso dell’AIG (Intelligenza Artificiale Generativa) è nel quotidiano e le piattaforme ne fanno già largo uso avendolo a disposizione nei nostri cellulari sia per servizi online banali o complessi nelle forme spesso di chat-bot o agenti intelligenti inclusi come funzioni predefinite nei sistemi ope...
Al via le etichette per smartphone e tablet per fornire ai consumatori informazioni chiare ed efficaci riguardo all’efficienza energetica e alla sostenibilità dei dispositivi mobili, ma anche combattere l’obsolescenza programmata, uno dei fenomeni più discussi nel mondo della tecnologia. L’etichett...
La scorsa settimana abbiamo dato in anteprima la notizia dell’addio a SPID, dopo aver ascoltato l’audizione di Alessio Butti alla Commissione parlamentare per la semplificazione. Le sue parole non sono equivocabili, non lasciano spazio a interpretazioni: "L’obiettivo è spegnere progressivament...
Il Dipartimento per la trasformazione digitale ha comunicato l’attivazione dell’Archivio Nazionale dello Stato Civile (ANSC) su tutto il territorio nazionale, in seguito ai risultati positivi ottenuti durante il periodo di adozione controllata. Sono oltre 700 i Comuni che hanno già aderito, utilizza...
Questa mattina (3 luglio - ndProject), il sottosegretario Alessio Butti ha parlato alla Commissione parlamentare per la semplificazione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di "semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e Pubblica A...
Con il DDL 1146 l’Italia si prepara dotarsi della propria legge sull’Intelligenza artificiale e c’è qualcosa di profondamente italiano nel modo in cui abbiamo scelto di regolamentare l’intelligenza artificiale. Mentre altri paesi corrono verso l’automazione spinta, noi abbiamo fatto una scelta di...
Come anticipato nei giorni scorsi, il 30 giugno 2025 è il giorno scelto da Poste Italiane per l’addio alle applicazioni BancoPosta e Postepay. Chi le ha utilizzate fino a oggi potrà trovare gli stessi servizi all’interno della Super App P, disponibile nelle versioni per Android (Google Play) e iOS/i...
A partire dal 1° luglio 2025, l'INPS avvierà in via sperimentale un nuovo servizio di sportello digitale tramite videochiamata, con l'obiettivo di semplificare il dialogo tra cittadino e pubblica amministrazione. Il progetto interesserà inizialmente alcune sedi selezionate in Lombardia, Liguri...
L'era della burocrazia cartacea nel mondo automobilistico sta per concludersi definitivamente. Una trasformazione epocale attende milioni di conducenti italiani: la digitalizzazione completa della gestione sinistri attraverso il nuovo sistema CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) elettronico...
Quante volte è capitato di dover mettere in pausa un lavoro difficile per dover rispondere al telefono e poi rendersi conto che si è trattato dell'ennesima chiamata truffa a cui non eravamo per niente interessanti? In realtà, il fenomeno è ormai talmente presente e pressante che è strano che le is...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione