Un solo punto di accesso ai servizi digitali dedicati a studenti e famiglie e per agevolare le comunicazioni scuola-famiglia. È questo il biglietto da visita di “Unica”, la nuova piattaforma online lanciata dal ministero dell’Istruzione e del merito. “Una tappa fondamentale – fa sapere il ministr...
Microsoft ha annunciato l’unificazione di tutte le funzionalità di AI in Microsoft Copilot, che l’azienda descrive come il “compagno” di intelligenza artificiale per le attività di tutti i giorni. Copilot – spiega Microsoft – sarà in grado di integrare nozioni di contesto con le informazioni pre...
La rete italiana è ancora in uno stato critico. La diffusione del 5G ad alte prestazioni viene rallentata dal blocco del rialzo dei limiti elettromagnetici, che permetterebbe l’installazione di meno antenne a parità di copertura, riducendo i costi di manutenzione e l’impatto ambientale del nuovo sta...
Attuare in maniera semplificata gli obblighi di trasparenza dei servizi pubblici locali, sostituendo l’invio attraverso Pec con accesso diretta tramite un’applicazione informatica. È operativo il primo nucleo della Piattaforma unica della Trasparenza, gestita dall’Anac, l’Autorità anticorruzione.&...
Planimetrie catastali, via al nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate. È infatti attivo il nuovo servizio web per consentire agli agenti immobiliari di fiducia di consultare – telematicamente e in autonomia – le planimetrie catastali degli immobili. I proprietari che vogliono vendere o aff...
L’utilizzo delle IA interessa anche al Governo italiano, che sta cercando di sondare rischi e benefici di tali strumenti. È evidente anche dalla recente audizione di OpenAI alla Camera dei Deputati, con interventi da parte di Boris Power e Anna Makanju dell’organizzazione no-profit fondata da Sam Al...
Offrire ai cittadini tutte le informazioni in tempo reale sullo stato di avanzamento degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) previsti dalla Missione 1, Componente 2, Investimento 3 “Reti ultraveloci”. E’ l’obiettivo della nuova piattaforma Connetti Italia – Reti Ultrav...
Dopo il via libera da parte delle commissioni Mercato Interno e Libertà Civili, il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria le nuove regole sull’intelligenza artificiale. La legge, nota come AI Act, prevede obblighi per le aziende che sviluppano i modelli IA e soprattutto una serie di divie...
Entrerà in vigore il 15 giugno il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti: a stabilirlo è il decreto interministeriale recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento, che prevede un ampio periodo transitorio iniziale, rientra tra le azioni della Strate...
Nel 2022, con la fine dello stato di emergenza per il COVID-19, si è fatta avanti l’idea di abbandonare la ricetta in formato elettronico ovvero quella ricevibile via mail o tramite servizi di messaggistica su computer, smartphone, tablet e altri dispositivi. Dopo la sperimentazione degli ultimi anni...
Primo passo verso l’approvazione del nuovo regolamento sull’intelligenza artificiale (AI Act) proposto dalla Commissione il 21 aprile 2021. Le commissioni Mercato Interno e Libertà Civili del Parlamento europeo hanno adottato il testo modificato con 84 voti favorevoli, 7 contrari e 12 astensioni. Pr...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione