Dopo mesi di trattative tra gli eurodeputati, il Parlamento europeo ha raggiunto un accordo politico provvisorio sull’Artificial Intelligence Act, il primo regolamento al mondo sull’Intelligenza Artificiale. Si tratta di una proposta legislativa volta a regolamentare l’Intelligenza Artificiale in b...
Grazie alla novità introdotta questa settimana, è possibile associare le credenziali di livello 1 e 2 alla propria Carta d’Identità Elettronica (quelle di livello 3 erano già disponibili), sfruttando così poi il documento per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in modo semplice ...
La digitalizzazione è fra i pilastri portanti del nuovo Codice degli appalti approvato dal Consiglio dei ministri. Fra le misure previste c’è infatti la digitalizzazione delle procedure – in vigore dal 1°gennaio 2024 – ossia la creazione di una banca dati degli appalti che conterrà le informazioni ...
Registrazione dei contratti preliminari di compravendita, dal 7 marzo si fa tutto online. Pronto a partire infatti il nuovo servizio che consente di inviare la richiesta direttamente dal proprio pc insieme agli allegati – come il contratto ed eventuali planimetrie – senza andare presso un ufficio te...
Gli uffici postali italiani contro il digital divide: le sedi delle Poste nei piccoli comuni diventano la Casa dei servizi digitali grazie a Polis, il progetto ideato da Poste Italiane e che prende il via oggi con la presentazione ufficiale a Roma. Gli uffici postali saranno uno Sportello unico che re...
Annunciato il mese scorso in occasione dell’evento Ignite 2022, Microsoft Create è un nuovo strumento ideato dal gruppo di Redmond e destinato ai creativi. Ne scriviamo oggi poiché debutta in via ufficiale la versione di anteprima del sito dedicato al servizio. Per accedervi non bisogna far altro che...
Conto alla rovescia per “Agcom per l’Italia digitale”, la campagna di comunicazione che punta a informare i cittadini e gli utenti sui diritti, le opportunità e le tutele esistenti nel mondo delle comunicazioni elettroniche, e a favorire l’alfabetizzazione digitale. Il via è fissato per l’11 nove...
“Già li avete i miei dati” oppure “Paganini non ripete”, per essere ironici. Il prossimo anno potremmo iniziare a rispondere così a un addetto di un ufficio pubblico quando ci chiederà, per l’ennesima volta, i nostri dati personali e/o la stessa documentazione fornita più e più volta al medesimo ...
Il Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale ha annunciato la pubblicazione del piano operativo 2.0 che descrive gli interventi da attuare l’attuazione della Strategia nazionale per le competenze digitali (Repubblica Digitale). L’obiettivo del piano è colmare entro il 2026 i...
Il ministro dell’Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao ha firmato il decreto attuativo relativo al funzionamento della piattaforma di raccolta elettronica delle sottoscrizioni per i referendum e i progetti di legge di iniziativa popolare. Viene così ad aggiungersi un nuovo ...
Addio cassette postali, arrivano le smart letter box. Agcom ha varato i “nuovi criteri di distribuzione delle cassette di impostazione nell’ambito del servizio universale”, affidato a Poste Italiane. I criteri si tradurranno in una riduzione del numero delle cassette: la misura verrà dettagliata ne...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione