L'Italia è stata condannata dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea per i pagamenti in ritardo da parte della pubblica amministrazione. La sentenza arriva a seguito di una procedura d'infrazione avviata dalla Commissione Europea per via della violazione da parte dell'Italia della ...
Con 300 euro di spesa sui social è possibile ottenere 3.530 commenti, 25.750 “Mi piace”, 20.000 visualizzazioni e 5.100 follower. Questo è nella sintesi quanto emerge da un esperimento condotto dallo Strategic Communications Centre of Excellence della Nato, che da alcuni anni studia il fenomeno del...
Windows 7 ha concluso ieri, 14 gennaio 2020, la sua onorata carriera iniziata nel 2009. Dopo la giornata di ieri Microsoft non rilascerà più alcun aggiornamento al sistema operativo, condannandolo di fatto all'obsolescenza in un mondo in cui la sicurezza è divenuta un tassello irrinunciabile. Con ...
Con l’inizio del nuovo anno è scattato l’obbligo generale dello scontrino elettronico. Da ieri, infatti, lo strumento inaugurato a luglio 2019 per chi nel 2018 aveva realizzato un volume d’affari superiore a 400 mila euro, è esteso a tutti gli operatori economici che emettono ricevute fiscali, comm...
Visualizzare, in modo diretto e in tempo reale, i propri dati anagrafici ed eventualmente di chiederne la rettifica. È possibile farlo nell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR) accessibile dal sito www.anpr.interno.it. Il servizio è disponibile, ovviamente, solo per gli iscritti registrati...
Tredici capoluoghi di regione, 5.293 comuni, 44.705.559 iscritti registrati, di cui 3.312.672 residenti all’Estero. Questi i numeri dell’Anpr (Anagrafe nazionale della popolazione residente). La piattaforma lo scorso anno era popolata da appena 1.444 Comuni, per una popolazione di circa 17 milioni d...
La ministra per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione (MID), Paola Pisano, ha presentato a Roma la visione e la strategia che guideranno lo sviluppo tecnologico, inclusivo e sostenibile del Paese. Si chiama “2025. Strategia per l’innovazione tecnologica e digitale del Paese“. Un document...
Un decalogo di consigli contro le truffe online, da consultare liberamente sul sito della Polizia di Stato, sul portale del Commissariato e sulle relative pagine Facebook e Twitter. È questo il regalo che che l’Autorità fa a milioni di consumatori in occasione delle festività natalizie, il periodo pi...
Ecco il sito del ministero dell’Innovazione tecnologica e per la digitalizzazione: https://innovazione.gov.it/. A presentarlo è stata la ministra Paola Pisano: “Sul sito è possibile conoscere tutte le attività e i progetti che stiamo portando avanti”, come PagoPa, Io, Spid e ANPR, che proprio oggi ...
Polizze assicurative false e veicoli non assicurati: l’Ivass lancia l’allarme sui siti Internet irregolari e segnala 12 portali “truffa”. L’istituto di vigilanza mette in guardia i consumatori e invita ad “adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o tel...
Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, continuerà a essere gratuito a prescindere che i cittadini stiano impiegando le le credenziali livello 1 o 2. È stata la stessa AGID a darne notizia qualche giorno fa. Bisogna ricordare infatti che in base ai precedenti accordi il 31 dicembre i serviz...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione