E’ tipica la necessità di gestire gli imballi utilizzati per il trasporto di merci vendute, di cui si vuole mantere traccia ai fini di una futura fatturazione al cliente in caso di mancata restituzione. All’anagrafica delle unità di misura è stato aggiunto il codice articolo dell’imballo che ovviamente è stato movimentato in ingresso acquistandolo dal fornitore degli imballi come un normalissimo articolo di magazzino.
Nei parametri del sistema viene impostata la causale di magazzino da utilizzare per gli imballi che, opportunamente configurata come deposito a due fasi e specificatore cliente, consente di tenere traccia di tutti gli imballi utilizzati nelle vendite:


Nei documenti di vendita non sarà più necessario indicare gli articoli tra le righe del documento in quanto al salvataggio del documento sarà automaticamente generato un movimento di magazzino aggiuntivo che sposterà gli articoli legati all’unità di misura dei colli indicata sulla riga, per una quantità pari al numero di colli.

Dato che la causale di magazzino utilizzata non è quella di vendita, è assolutamente corretto che la disponibilità dell’articolo imballo diminuisca ma non la sua giacenza, che si troverà nel deposito CLIENTI con relativo specificatore del codice cliente. Per sapere quanti e quali imballi sono presso un cliente basterà interrogare i report standard di magazzino già presenti in Mago4 filtrando per deposito/specificatore.