X
Archivio news
Archivio per categoria: SocietàIndietro
RSS
Digital economy, partita la riforma del copyright nell’UE

Via libera ufficiale all’iter per l’aggiornamento delle norme sul diritto d’autore nell’Unione europea (Ue) a seguito dell’accelerazione dei processi di trasformazione digitale in atto in diversi settori strategici. Con 14 voti favorevoli, 9 contrari e 2 astenuti, la Commissione giuridica del Par...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Web, Società | Tags: digital economy, copyright, UE | Visite: (2950)
04

ePrivacy: le nuove norme in arrivo dopo il GDPR

Pubblicato il
ePrivacy: le nuove norme in arrivo dopo il GDPR

Il GDPR è stato solo il primo passo, ora arriverà l’eprivacy (ePR), ecco cos’è e cosa comportano le nuove norme in discussione alla UE. Eliminare tutto lo “spam” dalle aziende che si conformano al regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE potrebbe averti stancato durante il fine sett...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: ePrivacy, gdpr, privacy | Visite: (2606)
Gdpr anche per gli utenti extra-Ue, l’annuncio di Microsoft

Microsoft si impegna a dare agli utenti in tutto il mondo gli stessi diritti sulla protezione della privacy e il controllo dei dati che garantirà ai cittadini dell’Unione europea dal 25 maggio, giorno dell’entrata in vigore del Gdpr e cioè del nuovo regolamento Ue sulla privacy. Lo ha annunciato Jul...

Leggi tutto
| Categoria: Microsoft, Sicurezza, Privacy, Società, Cittadinanza digitale | Tags: gdpr, extra UE, Microsoft | Visite: (4712)
Rifiuti tecnologici in Italia, da agosto ricicleremo di più

Importanti cambiamenti sono in vista in Italia per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE): carte di credito con chip, biciclette elettriche, prese elettriche multiple e molto altro saranno annoverate come apparecchiature elettriche ed elettroniche ...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Tecnologia, Società | Tags: rifiuti tecnologici, RAEE, AEE | Visite: (2111)
11

5G alle porte, ecco lo stato dell’arte

Pubblicato il
5G alle porte, ecco lo stato dell’arte

Il 5G è alle porte, in tutto il mondo. La prossima generazione di connessione mobile darà il via a una delle rivoluzioni tecnologiche più grandi del nostro tempo. Avrà effetti sulla vita quotidiana delle persone perché permetterà di connettere ad altissima velocità una moltitudine di dispositivi che f...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Telefonia e App, Società | Tags: 5G, connessione mobile, wireless | Visite: (3214)
19

Quellocheconta.gov.it

Pubblicato il
Quellocheconta.gov.it

17 aprile 2018 - E’ da ieri online il portale sull’educazione finanziaria, previdenziale e assicurativa “Quello che conta” del Ministero dell’Economia e delle Finanze. I contenuti del portale sono curati dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziari...

Leggi tutto
| Categoria: Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Quello che conta, economia, finanze | Visite: (2662)
GDPR, via libera in Consiglio dei ministri. Il nuovo regolamento Ue subentra al Codice Privacy

A due mesi dalla piena entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sulla Data protection, l’Italia si mette in regola recependo nell’ordinamento il testo della nuova normativa europea che sostituisce il codice Privacy in vigore. Un passaggio tecnico necessario che il Governo Gentiloni ha voluto chiud...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Privacy, Società | Tags: GDPR, Codice Privacy, dati personali | Visite: (3054)
eCall, dal 31 marzo obbligatorio su tutti i nuovi veicoli. Privacy non a rischio.

Fin dall’inizio pensato per ridurre gli incidenti stradali e il numero di persone coinvolte, il sistema di chiamata automatica eCall voluto dell’Union europea sarà obbligatorio per tutte quelle automobili immatricolate a partire dal 31 marzo 2018. Si tratta della chiamata d’emergenza automatica int...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Società | Tags: eCall, auto, incidenti | Visite: (3447)
Nexi e Polizia di Stato, una partnership per combattere i crimini informatici

Nexi e Polizia di Stato insieme contro i crimini informatici. La società di pagamenti digitali e il corpo di sicurezza dello Stato hanno siglato una partnership per combattere il cybercrimine, in particolare quello che punta a intaccare i sistemi e i servizi informatici di rilievo significativo per il...

Leggi tutto
| Categoria: Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: Nexi, Polizia di Stato, crimini informatici | Visite: (2419)
01

GDPR: quali sono i rischi per chi non si mette a norma

Pubblicato il
GDPR: quali sono i rischi per chi non si mette a norma

I rischi cui si va incontro in caso di violazione del Regolamento sono alquanto rilevanti e sottovalutare gli obblighi previsti dal GDPR potrebbe costare ben caro alle imprese inadempienti. Eventuali violazioni delle disposizioni del Regolamento, così come una sua applicazione inesatta o parziale, com...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Sicurezza, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale | Tags: GDPR, privacy, dati personali | Visite: (3417)
27

Frodi via email in aumento esponenziale

Pubblicato il
Frodi via email in aumento esponenziale

A volte basta un clic per restare vittima di una truffa online. Il fenomeno delle frodi via email è in continua espansione e i criminali informatici stanno ampliando il loro raggio di azione all'interno delle organizzazioni, violando un numero sempre maggiore di identità. Per comprendere meglio il...

Leggi tutto
| Categoria: Internet, Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: frodi online, truffe, e-mail | Visite: (2502)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione