I consumatori italiani possono usare il modem che preferiscono per connettersi a Internet, senza essere vicolati al dispositivo imposto dal fornitore del servizio. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato le misure attuative del regolamento europeo riguardante l’accesso ad...
Chiamano spacciandosi per operatori telefonici, assicurazioni, società di energia e altro: sono i call center d'assalto di società senza scrupoli che hanno stravolto il concetto di telemarketing. Ma adesso potranno essere scoperti. L'AGCOM ieri ha reso disponibile un servizio online che consen...
Anche la raccomandata diventa digitale. E si può “ritirare” comodamente via pc e smartphone, 24 ore su 24. Poste Italiane ha scelto CorCom come prima testata nazionale attraverso cui raccontare funzionalità e obiettivi del nuovo servizio che aggiunge un ulteriore tassello al “puzzle” dell’innovaz...
Dopo persone, merci e capitali, l’Europa si prepara anche alla libera circolazione dei dati. Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno infatti raggiunto un’intesa politica per archiviare e processare dati ovunque all’interno dell’Unione europea. Le nuove regole escluderanno qualsi...
Dopo il parere positivo del Consiglio di Stato allo schema di decreto che estende il divieto di marketing selvaggio anche alla posta cartacea, manca soltanto la sua emanazione per estendere il Registro delle Opposizioni a tutti gli indirizzi fisici (stop al marketing selvaggio postale) e a tutti i num...
Via libera ufficiale all’iter per l’aggiornamento delle norme sul diritto d’autore nell’Unione europea (Ue) a seguito dell’accelerazione dei processi di trasformazione digitale in atto in diversi settori strategici. Con 14 voti favorevoli, 9 contrari e 2 astenuti, la Commissione giuridica del Par...
Il GDPR è stato solo il primo passo, ora arriverà l’eprivacy (ePR), ecco cos’è e cosa comportano le nuove norme in discussione alla UE. Eliminare tutto lo “spam” dalle aziende che si conformano al regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE potrebbe averti stancato durante il fine sett...
Microsoft si impegna a dare agli utenti in tutto il mondo gli stessi diritti sulla protezione della privacy e il controllo dei dati che garantirà ai cittadini dell’Unione europea dal 25 maggio, giorno dell’entrata in vigore del Gdpr e cioè del nuovo regolamento Ue sulla privacy. Lo ha annunciato Jul...
Importanti cambiamenti sono in vista in Italia per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE): carte di credito con chip, biciclette elettriche, prese elettriche multiple e molto altro saranno annoverate come apparecchiature elettriche ed elettroniche ...
Il 5G è alle porte, in tutto il mondo. La prossima generazione di connessione mobile darà il via a una delle rivoluzioni tecnologiche più grandi del nostro tempo. Avrà effetti sulla vita quotidiana delle persone perché permetterà di connettere ad altissima velocità una moltitudine di dispositivi che f...
17 aprile 2018 - E’ da ieri online il portale sull’educazione finanziaria, previdenziale e assicurativa “Quello che conta” del Ministero dell’Economia e delle Finanze. I contenuti del portale sono curati dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziari...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione