X
Archivio news
Archivio per categoria: TecnologiaIndietro
RSS
Internet, ecco i Paesi del mondo in cui è più veloce. L’Italia occupa il 61° posto.

Il tempo che il tuo dispositivo ha impiegato a caricare questa pagina dipende dal Paese in cui vivi e dalla qualità delle infrastrutture. Grazie ai dati di cable.co.uk è possibile realizzare una mappa globale degli Stati in cui internet è più veloce (o più lenta), mettendo a confronto la banda larga d...

Leggi tutto
| Categoria: Internet, Tecnologia | Tags: internet, fibra, connettività | Visite: (517) |
27

Diritto alla riparazione: accordo Parlamento-Consiglio UE

Pubblicato il
Diritto alla riparazione: accordo Parlamento-Consiglio UE

Esattamente otto mesi fa, la Commissione europea ha annunciato nuove regole che garantiscono al consumatore il diritto alla riparazione dei prodotti. Parlamento e Consiglio europeo hanno adottato i rispettivi mandati negoziali, quindi possono iniziare gli incontri (il primo è previsto il 7 dicembre) c...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Tecnologia, Società | Tags: diritto alla riparazione, RAEE, UE | Visite: (496) |
Data Act, disco verde dal Parlamento Ue: meno barriere per l’accesso ai dati

Il Parlamento Ue ha definitivamente approvato il Data Act, la nuova legge che mira a stimolare l’innovazione eliminando le barriere all’accesso ai dati. Già concordata tra i deputati e i governi Ue, la nuova legislazione è stata approvata in via definitiva con 481 a favore, 31 contrari e 71 astensio...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Web, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: Data Act, Parlamento Ue, accesso ai dati | Visite: (652) |
26

AI Act: accordo difficile sull'IA generativa

Pubblicato il
AI Act: accordo difficile sull'IA generativa

La legge, nota come AI Act, che regolamenta l’intelligenza artificiale è stata approvata a metà giugno dal Parlamento europeo. Manca ora il via libera del Consiglio, ma sembra che non ci sia ancora un accordo sulle norme relative all’IA generativa. A questo punto è improbabile l’approvazione defini...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Tecnologia, Web, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: AI Act, IA generativa, intelligenza artificiale | Visite: (599) |
Servizi tributari digitali e spinta ai pagamenti elettronici: via alla riforma fiscale

La riforma fiscale muove i primi passi, e lo fa introducendo, tra le altre norme, una serie di disposizioni per facilitare la digitalizzazione dei rapporti tra Stato, imprese e cittadini attraverso l’incremento dei servizi telematici. Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri a Palazzo Chigi, sotto...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: servizi tributari digitali, pagamenti elettronici | Visite: (653) |
02

Tim lancia le cabine smart per le città del futuro

Pubblicato il
Tim lancia le cabine smart per le città del futuro

Tim rilancia sulle smart city. E lo fa lanciando le nuove cabine digitali che permettono di accedere in modalità touch screen ad una vasta gamma di servizi e contenuti digitali, tra cui quelli di pubblica utilità. Le stazioni “intelligenti” realizzate in collaborazione con Urban Vision, sono state p...

Leggi tutto
| Categoria: Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale | Tags: Tim, cabine smart, Urban Vision | Visite: (667) |
Microsoft Copilot: la nuova era dell’AI arriva in Windows 11, Microsoft 365, Edge e Bing

Microsoft ha annunciato l’unificazione di tutte le funzionalità di AI in Microsoft Copilot, che l’azienda descrive come il “compagno” di intelligenza artificiale per le attività di tutti i giorni. Copilot – spiega Microsoft – sarà in grado di integrare nozioni di contesto con le informazioni pre...

Leggi tutto
| Categoria: Microsoft, Tecnologia, Web, Microsoft 365, Windows 11, Intelligenza Artificiale | Tags: Microsoft, Copilot, intelligenza artificiale | Visite: (747) |
Banda ultralarga e 5G: “patto” nazionale per spingere la connettività nei territori

Facilitare la realizzazione di connessioni ad alta velocità di ultima generazione, fisse e in mobilità: mira a questo obiettivo il protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Infratel Italia e gli operatori Inwit, V...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Internet, Tecnologia, Società | Tags: banda ultralarga, 5G, Pnrr | Visite: (679) |
24

Banda ultralarga: tutti i dettagli del nuovo piano 3-4-4

Pubblicato il
Banda ultralarga: tutti i dettagli del nuovo piano 3-4-4

La rete italiana è ancora in uno stato critico. La diffusione del 5G ad alte prestazioni viene rallentata dal blocco del rialzo dei limiti elettromagnetici, che permetterebbe l’installazione di meno antenne a parità di copertura, riducendo i costi di manutenzione e l’impatto ambientale del nuovo sta...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Internet, Tecnologia | Tags: banda ultralarga, piano 3-4-4, fibra ottica | Visite: (699) |
23

IT-alert: test nelle altre Regioni dal 12 settembre

Pubblicato il
IT-alert: test nelle altre Regioni dal 12 settembre

Lo scorso 10 luglio è stata completata la prima fase di sperimentazione di IT-alert con il test effettuato in Emilia-Romagna. A partire dal 12 settembre saranno coinvolte tutte le altre Regioni. I risultati finali verranno comunicati dopo aver analizzato i dati raccolti anche tramite il questionario (...

Leggi tutto
| Categoria: Tecnologia, Telefonia e App, Società | Tags: IT-alert, allerte, emergenze | Visite: (707) |
22

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è quasi pronto

Pubblicato il
Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è quasi pronto

A distanza di oltre un anno dalla pubblicazione del decreto e delle corrispondenti linee guida, il Ministero della Salute ha annunciato che il Fascicolo Sanitario 2.0 entra in fase operativa dopo il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni. Il suo potenziamento è previsto dall’investimento 1....

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Fascicolo Sanitario Elettronico, FSE | Visite: (682) |

 

 

categorie

 

 

Archivio ultimi 12 mesi

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione

 

 

Tags popolari