È finalmente giunto il momento del 4° bando Infratel per cablare le aree grigie (qui l'elenco), ovvero quelle "a mercato" dove è presente un unico operatore. Ovviamente l'intervento pubblico sarà mirato e infatti dopo la mappatura dell'anno scorso, adesso è andato in consultazion...
Dopo quattro anni di discussioni e 28 bozze l'Ietf ha finalmente approvato Tls 1.3, la nuova versione del protocollo utilizzato per cifrare gli scambi web via Https. La nuova versione del protocollo migliora notevolmente la sicurezza e le prestazioni delle connessioni web attraverso una serie di n...
È la Giornata mondiale dedicata all'informazione e l’approfondimento delle tecniche di backup. Perdere dati è facile ed anche costoso: si calcola che la spesa globale nel 2023 sarà superiore ai 2.500 miliardi di dollari.
Una piattaforma per comunicare tempestivamente ai cittadini emergenze e urgenze con la modalità dei social. Questa è Informabene il nuovo servizio informativo pensato per le Pubbliche amministrazioni, gli enti di servizio e le organizzazioni pubbliche che vogliono informare meglio i cittadini.
Fin dall’inizio pensato per ridurre gli incidenti stradali e il numero di persone coinvolte, il sistema di chiamata automatica eCall voluto dell’Union europea sarà obbligatorio per tutte quelle automobili immatricolate a partire dal 31 marzo 2018. Si tratta della chiamata d’emergenza automatica int...
THEC64 Mini è la rivisitazione ufficiale del mitico Commodore 64, l'home computer che ha fatto la storia del mondo dei videogiochi e non solo. Dopo la presentazione avvenuta questo inverno, il piccolo computer è pronto ad arrivare nei negozi di tutto il mondo il 29 marzo
Siamo al 20° posto nel mondo tra i Paesi più innovativi da un punto di vista economico e tecnologico. L’edizione 2018 del Bloomberg Innovation Index vede l’Italia in crescita e soprattutto in risalita di ben quattro posizioni rispetto l’anno passato, mettendo a segno la miglior performance tra i pr...
Evoluzione del Cert-PA, maggiore diffusione del pre-commercial procurement e spinta all’intelligenza artificiale a servizio della burocrazia. Sono queste le tre priorità strategiche su cui si concentrerà nel 2018 l’Agenzia per l’Italia digitale.
La sicurezza delle reti wireless sta per conoscere una seconda giovinezza: a quasi 20 anni di distanza dall'introduzione del protocollo WPA2 infatti la WiFi Alliance, consorzio di cui fanno parte tra gli altri Apple, Microsoft e Qualcomm, ha finalmente annunciato lo standard WPA3.
Il settore dell'informatica e dell'elettronica è in subbuglio: due nuove vulnerabilità, scoperte qualche mese fa ma rese pubbliche in questi giorni, stanno scuotendo il settore dalle fondamenta. Meltdown e Spectre - questi i nomi delle vulnerabilità - vanno infatti a colpire dei difetti di pro...
Le prime specifiche per il 5G sono state dichiarate completate da parte del 3GPP (Third Generation Partnership Project). "È davvero il passo che consente ai venditori di iniziare a costruire gli impianti" - ha dichiarato Matt Branda, director of technical marketing di Qualcomm, una delle azi...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione